Wednesday, October 8, 2025

I Dè Solari - Racconigi "NEMINI SECUNDI" dopo 41 anni .. Partecipano al solenne cerimoniale alla Scuola Militare "Carlo Alberto dalla Chiesa " nella propria Casa degli Acaja" , 28 settembre 2025

Si chiuderà oggi, con l’ingresso nella Caserma “Carlo Alberto dalla Chiesa” per la sua visita, la solenne cerimonia del ricodo. Ricorrenza molto partecipata nel cuore della Città degli Acaja, che ha raggiunto il suo culmine ieri con la cerimonia di intitolazione di Campo Carabinieri Ausiliari, ma soprattutto con la classica sfilata da via Roma fino al monumento ai Carabinieri Ausiliari all’interno del parco cittadino. 274 erano i corsi Aca (Allievi Carabinieri Ausiliari) presenti a sfilare, insieme alla Filarmonica Arrigo Boito, in un autentico bagno di folla che ha invaso tutta Fossano in un’unica “macchia di colore” nera, rossa e blu, a simboleggiare tutta l’Arma e con rappresentanti di tutta l’Italia. Tra di loro, ovviamente, anche il Carabiniere Ausiliario del 152° corso, il sindaco locale Dario Tallone. Seguita anche la commemorazione di fronte al monumento dei Caduti di piazza della Libertà. Il Presidente del Comitato A.C.A., ha ringraziato per l’occasione, insieme al sindaco, “tutte le Forze dell’Ordine; la Compagnia dei Carabinieri fossanese (il Comandante Alessandro Cantarella); Giacomo Cuniberti, comandante della Polizia locale e "Carlo Salvadori", decano degli istruttori”. Tutti i presenti sono stati invitati a visitare il Foro Boario, sede Principale scelta per il raduno dei Carabinieri Ausiliari e il nuovo piazzale Carabinieri Ausiliari, adiacente alla vecchia caserma “Dalla Chiesa” che oggi dà casa al 32° reggimento Genio Guastatori dell'esercito, e Cerimoniale Oggi quello spazio davanti alla struttura ha un nome, legato al suo passato. Si chiama “Parco Carabinieri Ausiliari”.

No comments: